Ci vorrebbe il non-essere, per acquietarsi ab imo corde. Ma il non-essere, se sei, non c'è. È tutta qui la nostra afflizione: il non, più di quanto non sia, convocato a pensiero. Da cui un'implacabile irrivelazione, senza "acquiescentia in se ipso" (Spinoza).