venerdì 28 agosto 2009
18.
Venire in chiaro mattutino: tra l'aurora e il grande meriggio, c'è il buio di mezzanotte. Per parafrasare Hegel: la morte è la medicina alla malattia che essa stessa è.
lunedì 24 agosto 2009
17.
Quali fremiti trovi nel tuo corpo, quali nella mente? Chieditelo ogni giorno e ogni giorno muori un attimo dopo.
16.
Nel nostro bozzolo ego-egoico ci manca l'aria. Siamo tutti chiusi. Fuoriescine con il "sed intelligere" di Spinoza o la "Volontà di potenza" di Nietzsche.
15.
Scende da una montagna ma è come se emergesse da un abisso: serbane la forza al dimenio che la prende.
14.
Ascolta ciò che ti dice la mente e cascaci dentro. Poi risvegliati nel sogno che sai ricavarne. A seguire non sarà l'agire ma il vedere.
lunedì 17 agosto 2009
13.
Quando l'eccitazione dei sensi gareggia con quella della mente, è come l'onda che cavalca il mare (è come il "movimento amoroso" di Fourier)
12.
Contro la tirannia dei valori e la dittatura della realtà, pratica l'unica antinomia possibile: la grazia dello sguardo.
11.
E' della prova, forza e determinazione. E' della forza, il buio. Della determinazione, la luce. Da ciò l'ambivalenza ancipite del risultato, quando è prova la vita.
6.
L'immagine non è per te il concetto che ne hai. Per te è il piacere del concetto che ne fa l'immagine.
Iscriviti a:
Post (Atom)